Il nostro CEO in Prima Commissione del Consiglio Regionale per promuovere l’IA in Calabria

Il nostro CEO in Prima Commissione del Consiglio Regionale per promuovere l’IA in Calabria

Il nostro CEO in Prima Commissione del Consiglio Regionale per promuovere l’IA in Calabria

16/04/2025

Carlo Stumpo, CEO di Internet & Idee, è intervenuto nella Prima Commissione del Consiglio Regionale della Calabria in merito alla proposta di legge sulle “Disposizioni concernenti l'impiego di sistemi di intelligenza artificiale in ambito regionale”; la legge intende disciplinare e favorire l'utilizzo dell'lA in Calabria, con particolare attenzione alle società partecipate e con l'obiettivo di favorire la diffusione dell'Intelligenza Artificiale nei diversi settori economici e sociali della regione.

La proposta di legge garantisce un’adozione dell'Intelligenza Artificiale più trasparente, accessibile e sicura, prevedendo un registro regionale per tutti i soggetti che lavorano con l'IA (aziende, startup, scuole, enti, università…), la premialità nei bandi regionali per chi è iscritto al registro, nonché l’Istituzione di uno specifico Ufficio Regionale a cui sarà affidato il coordinamento, il controllo e la diffusione dell’uso responsabile dell’IA.

Internet & Idee è fortemente impegnata nella promozione e adozione responsabile dell’IA, un impegno volto a migliorare la qualità dei servizi offerti in ogni settore. Dal supporto attivo ai cittadini, alla creazione di soluzioni innovative per lo sviluppo sostenibile dei territori, l'azienda sviluppa e applica tecnologie IA in modo etico e trasparente.

Carlo Stumpo, ha così commentato l’iniziativa promossa dalla Regione Calabria:”Ringrazio il Presidente della Prima Commissione, Luciana de Francesco, per il coinvolgimento in questo progetto lodevole e rilevante, che contribuirà in modo significativo ad affrontare le sfide legate all’IA, garantendo alla nostra regione ulteriore prestigio e beneficio in termini di rapidità, precisione e operatività legate alle dinamiche di business in senso lato. La proposta rispecchia pienamente la filosofia aziendale di I&I, impegnata da sempre a garantire un futuro più innovativo e sostenibile.
È stato un onore poter partecipare in maniera proattiva alla proposta di legge, che spero renda sempre più forte e competitiva la nostra regione. Questi momenti di confronto e di crescita sono essenziali per l’ottenimento di risultati concreti e per indirizzare nel migliore dei modi l’utilizzo di nuove tecnologie scongiurandone anche un uso improprio”.